Siamo tutti d’accordo: i giovani non devono fumare. Però la maggioranza delle persone che fumano inizia già da minorenne. Perché le multinazionali del tabacco pubblicizzano fortemente i propri prodotti ai giovani, inducendoli in questo modo a fumare. Vari studi dimostrano questa correlazione.
Noi vogliamo favorire lo sviluppo sano dei nostri giovani e per questo ci teniamo a proteggerli dalla pubblicitĂ del tabacco.
Un SĂŚ protegge i giovani dal tabacco!
- Il numero di giovani che fumano aumenta a causa della pubblicitĂ del tabacco
Gli studi lo dimostrano chiaramente: se i giovani sono esposti alla pubblicità del tabacco, è più probabile che inizino a fumare. - Pubblicizzare i dannosi prodotti del tabacco ai giovani, è sbagliato
Come societĂ siamo tenuti a proteggere i giovani e a favorirne un sano sviluppo. - Protezione coerente dei giovani
Ai minorenni non si devono poter vendere prodotti del tabacco. Di conseguenza, anche la pubblicitĂ del tabacco non deve poter raggiungere i giovani.
Ci sostenga con una donazione!

World No Tobacco Day: l’OMS premia il consigliere agli Stati Hans Stöckli
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha conferito al consigliere agli Stati Hans Stöckli l’World No Tobacco Day Award. Il presidente dell’associazione promotrice «Giovani senza tabacco» ha ritirato oggi il premio nel quadro di un convegno a Bruxelles. Il premio rende omaggio al suo impegno per l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco» che, dopo essere stata ampiamente accettata dalla popolazione svizzera, ora attende di essere sancita per legge.